La storia di Cesira
Spettacoli di burattini

Anche questa è una storia d’amore.
Cesira e Leo sono innamorati innamorati innamorati. Cercano una casa in campagna in cui andare a vivere insieme la loro felicità e provare a formare una bella famiglia con tanti bambini ma … ci son problemi. Essi non sono i soldi né l’affitto troppo caro e nemmeno la precarietà lavorativa di Leo e nemmeno la distanza dalla città e dalle famiglie di origine ma bensì … una coppia di anziani, cattivi e malvagi vuole acquistare la stessa casa per affittarla a prezzi altissimi a tanti studenti fuori sede.
Fagiolino andrà a parlare con i due anziani acquirenti per cercare una mediazione ma egli stesso rimarrà vittima di impicci, imbrogli e sotterfugi.
In quella tragica situazione, il nostro personaggio si ricorda che, in una capanna nel bosco vicino, vive il Mago Otello. Egli lo chiama, lo chiama pure ad alta voce ma la sua sola voce non raggiunge le stanche orecchie del Mago. Al che, Fagiolino chiede l’aiuto dei bambini e delle bambine per poter chiamare, tutti insieme, Mago Otello.
Al fine le voci giungono e Mago Otello arriva da Fagiolino, ancora imprigionato dalla stregoneria. Una volta liberato, il nostro eroe incontra gli anziani acquirenti e …
Cesira e Leo potranno, finalmente, vivere il loro amore nella desiderata casa di campagna.
Durata: prologo, spettacolo e animazione finale 60 minuti circa


Necessità tecniche:
palco, palcoscenico, pedana, spazio a terra (preferito) di mt 3×2.
Presa di corrente il più vicino possibile alla baracca dei burattini: 3 kw, 220 v
Montaggio 45 minuti, smontaggio 30 minuti
Luogo coperto in caso di pioggia o neve
Tecnica: tradizionale recitazione a soggetto